Megazinne è la prima rivista sulle tette. Parla di seni nella cultura, religione, nella censura e non solo. Intervista alla fondatrice Ilena Ilardo.Leggi tutto
Waste, una rivista da buttare, è una bella realtà letteraria con un'idea originale. Leggi l'intervista completa ai membri della redazione!Leggi tutto
Sarcasmo, sagacia, deliziosa imprevedibilità, narrazione intelligente. Sono questi gli ingredienti della ricetta di Smezziamo, la rivista letteraria che viaggia all'interno delle storie sui mezzi di trasporto. Leggi l'intervista!Leggi tutto
Vi sento, eh! Vi sento tutti: “un’altra rivista letteraria?”. Sì, un’altra rivista letteraria, ed è pure figa! Si chiama Fantastico! (sì, con il punto esclamativo) e ha visto la luce oggi con il primo numero che trovate cliccando qui: racconti, interviste, una playlist, reportage fotografici e anche un cruciverba letterario! Cosa ha di diverso? Tutto […]Leggi tutto
Non solo case editrici: il panorama delle riviste letterarie indipendenti in Italia, oltre a essere parecchio fecondo (tanto che l’offerta sembra aver superato di gran lunga la domanda), si è imposto come trampolino di lancio quasi obbligato per qualsiasi aspirante scrittore. Ma cosa significa, esattamente, indipendente? Parliamo di riviste autoprodotte a basso (o bassissimo) budget, […]Leggi tutto
Cosa ha a che fare un violinista tedesco con una rivista letteraria? Cosa vuole dire superare i limiti estremi in letteratura e scrivere un testo fino a violentarsi? Ce lo spiega Monica Pezzella, fondatrice della rivista letteraria Sulla quarta corda. Come nasce l’idea di Sulla quarta corda? Tutto ha origine da un ciclo di sette […]Leggi tutto
Nel bellissimo mare magnum delle riviste letterarie fa capolino una in particolare da leggere tutta online. Parliamo di Voce del Verbo: ecco la sua storia.Leggi tutto
Abbiamo acceso i motori e stiamo per decollare. Il nostro lancio vuole essere rumoroso e portare le parole (scritte e a voce) oltre le atmosfere della chiusura mentale condendo tutto con un pizzico di rischio. Racconteremo storie e persone in varie modalità parlando di libri, scrittori, podcast, illustratori, riviste. E tanto altro.Leggi tutto
Risme, la rivista letteraria che non devi spolverare si mette a nudo. La sua storia in un’intervista
Risme, la rivista letteraria che non devi spolverare si mette a nudo in un'intervista raccontando la storia, la sua nascita e l'evoluzione attraverso la voce di Sara Maria Serafini.Leggi tutto
Crack nasce da una costola di Carie, quando alcuni redattori hanno deciso di rompere (anche gli schemi) e fondare una rivista che avvicinasse tutti alla lettura.Leggi tutto