La collana di Giulio Perrone editore ideata da Mariacarmela Leto che da oltre dieci anni racconta le città attraverso le opere e le vite di scrittori, musicisti e artisti questa volta va a Bari con Lolita Lobosco.Leggi tutto
10 libri consigliati per intraprendere un viaggio fra scrittori come Montaigne, Camus, Rousseau e Dumas, Bergson e Baudelaire. I classici francesi da leggereLeggi tutto
Tutte le giostre che ho chiamato casa di Michela La Grotteria è un romanzo che esplore le incertezze giovanili. Leggi la trama e il consiglio di lettura!Leggi tutto
Leggi "La vita profonda", l'esordio letterario di Martina Faedda per nottetempo in cui si affrontano temi come l'anoressia e l'autolesionismo della gen Z.Leggi tutto
Rivista Blam! ha selezionato una serie di romanzi Dark academia, a partire dal capostipite del genere fino a derivazioni. Ecco i libri da leggere!Leggi tutto
Cosa ci avrebbe detto Francis Scott Fitzgerald se fosse ancora vivo? L'abbiamo "intervistato" e gli abbiamo chiesto della sua vita.Leggi tutto
In Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Michele Ruol racconta il dolore della perdita attraverso gli oggetti. Leggi la trama!Leggi tutto
Il romanzo horror: da Poe a Lovecraft, un genere letterario dall'effetto catartico in grado di raccontare la parte più intima dell'umano. Leggi storia e caratteristiche.Leggi tutto
70 rompicazzo della storia è l'ultimo libro di «Lercio», il sito satirico di finte notizie. Leggi la trama e il consiglio di lettura!Leggi tutto
In La figlia della serva di Patrizia Carrano osserviamo le differenze tra la borghesia intellettuale e la gente semplice. Leggi la trama del libro!Leggi tutto