Rivista Blam
  • Libri
    • Recensioni
    • Scrittori
  • Storie
    • Riviste
    • Vite Ordinarie
    • Illustratori
  • Parole
    • Podcast
    • Racconti
Rivista Blam
  1. Home
  2. il racconto del mercoledì
 Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla

Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla

Blam Maggio 18, 2022

E se al posto di cucinare vestiti, cucinassimo pietanze per vendetta? Ecco "La cena" di Alberto Popolla, il nuovo racconto del mercoledì di Rivista Blam!Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: Cattivo Freddy, cattivo di Giuseppe Midolo

Il racconto del mercoledì: Cattivo Freddy, cattivo di Giuseppe Midolo

Blam Maggio 11, 2022

«All’inizio piacciamo a tutti, non è così, Freddy?». Una storia di tradimento raccontata con uno stile fresco. Leggi il racconto del mercoledì di Giuseppe Midolo.Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: La foto di Giacomo di Paolo Leibanti

Il racconto del mercoledì: La foto di Giacomo di Paolo Leibanti

Blam Maggio 4, 2022

Quanti gli incontri intensi che si fanno per strada che cambiano la vita anche se quelle persone, poi, scompaiono per sempre? Una foto immortalerà quel momento. Leggi il racconto di paolo Leibanti.Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: L’angelo buono ha sempre ragione di Silvia Roncucci

Il racconto del mercoledì: L’angelo buono ha sempre ragione di Silvia Roncucci

Blam Aprile 27, 2022

Come raccontare la diversità sociale che è figlia dell'apparenza nel mondo di oggi? Leggi il racconto di Silvia Roncucci.Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: Nessuno ti capirà mai di Iris Greotti

Il racconto del mercoledì: Nessuno ti capirà mai di Iris Greotti

Blam Aprile 20, 2022

Come si interpretano i silenzi dell'altro? Il racconto del mercoledì di oggi punta la luce sulle dinamiche verbali (e non) tra persone. Leggilo!Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: Per una rosa di Giovanni Altavilla

Il racconto del mercoledì: Per una rosa di Giovanni Altavilla

Blam Aprile 13, 2022

Il primo incontro. La prima cena insieme. E chi paga? Leggi il racconto del mercoledì "Per una rosa" di Giovanni Altavilla. Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: La voce di Francesco Vico

Il racconto del mercoledì: La voce di Francesco Vico

Blam Aprile 6, 2022

Il dentro e il fuori. La percezione di sentire una voce dento che detta le regola di come agire fuori. Leggi il racconto del mercoledì "La voce" di Francesco Vico.Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: L’ideale di Federico Cirillo

Il racconto del mercoledì: L’ideale di Federico Cirillo

Blam Marzo 30, 2022

Qual è la distanza tra l'immaginazione e la realtà, tra una cosa desiderata e una cosa vera? L'ideale è il racconto del mercoledì di Federico Cirillo.Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: Gabhar e la Morte di Remo Badoer

Il racconto del mercoledì: Gabhar e la Morte di Remo Badoer

Blam Marzo 23, 2022

Un esperimento di scrittura, quello di Remo Badoer, che ha l'essenza delle favole, la forma de Le mille e una notte. Riuscirà Gabhar a sfidare la Morte?Leggi tutto

 Il racconto del mercoledì: Buco nero di Pietro Nunziata

Il racconto del mercoledì: Buco nero di Pietro Nunziata

Blam Marzo 16, 2022

Esperimento di scrittura geniale quello di Pietro Nunziata che ci propone un racconto con una doppia faccia temporale, leggibile sia dall'inizio alla fine che dalla fine all'inizio senza cambiare senso.Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti: un romanzo borghese del secolo scorso. Recensione
Recensioni

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti: un romanzo borghese del secolo scorso. Recensione

Maggio 20, 2022
Ragazza senza prefazione di Luca Tosi: provincia, amore e irriverenza. Recensione
Recensioni

Ragazza senza prefazione di Luca Tosi: provincia, amore e irriverenza. Recensione

Maggio 19, 2022
Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla
Racconti

Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla

Maggio 18, 2022
Ritratti di scrittori: Paolo Cognetti, chi è? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Paolo Cognetti, chi è? Scoprilo in 5 parole

Maggio 17, 2022
Il racconto della domenica: Persone che potresti conoscere di Mara Abbafati
Racconti

Il racconto della domenica: Persone che potresti conoscere di Mara Abbafati

Maggio 15, 2022
L’ingorda di Barbara Chiappa: storia di Louise Weber, prima ballerina del Moulin Rouge. Recensione
Recensioni

L’ingorda di Barbara Chiappa: storia di Louise Weber, prima ballerina del Moulin Rouge. Recensione

Maggio 12, 2022
Il racconto del mercoledì: Cattivo Freddy, cattivo di Giuseppe Midolo
Racconti

Il racconto del mercoledì: Cattivo Freddy, cattivo di Giuseppe Midolo

Maggio 11, 2022
10 libri motivazionali da leggere: i nostri consigli
Libri

10 libri motivazionali da leggere: i nostri consigli

Maggio 10, 2022
E poi saremo salvi di Alessandra Carati: il romanzo dei sopravvissuti. Recensione
Recensioni

E poi saremo salvi di Alessandra Carati: il romanzo dei sopravvissuti. Recensione

Maggio 9, 2022
Il racconto della domenica: Prime impressioni d’amore di Elisa Teneggi
Racconti

Il racconto della domenica: Prime impressioni d’amore di Elisa Teneggi

Maggio 8, 2022

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti: un romanzo borghese del secolo scorso. Recensione
Recensioni

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti: un romanzo borghese del secolo scorso. Recensione

Maggio 20, 2022
Ragazza senza prefazione di Luca Tosi: provincia, amore e irriverenza. Recensione
Recensioni

Ragazza senza prefazione di Luca Tosi: provincia, amore e irriverenza. Recensione

Maggio 19, 2022
Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla
Racconti

Il racconto del mercoledì: La cena di Alberto Popolla

Maggio 18, 2022
Ritratti di scrittori: Paolo Cognetti, chi è? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Paolo Cognetti, chi è? Scoprilo in 5 parole

Maggio 17, 2022

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul nostro sito web accetti l’utilizzo dei cookie.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA