L'estate del 1990 non è come le altre: significa Totò Schillaci, il SuperTele, i bagni e un funerale. Leggi Totoduna, il racconto di Francesco Sala!Leggi tutto
Non c'è periodo più buio del Medioevo. Un'atmosfera perfetta per la nuova stagione del format dei signori del true crime. Scopri tutto sul podcast!Leggi tutto
La sigaretta è congiunzione e disgiunzione, solitudini e relazioni, morte e pure vita. Leggi La sigaretta di Anna Maria Pipolo!Leggi tutto
Un'esistenza sul punto di annegare e l'impossibilità di salvarla. A raccontarci questa storia è Andrea Consonni con il suo racconto Piscina. Leggilo qui!Leggi tutto
Un figlio e i suoi genitori: esistenze derelitte e senza espiazione albergano questo racconto di Marco Peluso dal titolo Misericordia. Puoi leggerlo qui!Leggi tutto
Una figlia che incontra un padre assente e chiude col passato: per scorprire come, leggi Niente case ma i tuoi occhi, il racconto di Sara Benedetti!Leggi tutto
Una finale di pallavolo e un incontro inaspettato: a raccontarcelo è Carlo Maria Vadim nel suo racconto Cronaca di una nostalgia. Potete leggerlo qui!Leggi tutto
Canossa ne è convinto: sua figlia lo ha avvelenato; per conoscerne l'epilogo, leggi Parabola di Canossa e della figlia ingrata, il racconto di Marco Marra!Leggi tutto
Un'esistenza di abitudini e di solitudini, e quattro bambini di nessuno con un messaggio da consegnare: leggi I bambini, un racconto di Elena Molisani!Leggi tutto
Un ex militare zoppo, un cimelio di guerra, una vendita bizzarra: sono questi gli elementi di Orecchio, il racconto dissacrante di Luigi Russo. Leggilo qui!Leggi tutto