Rivista Blam
  • Libri
    • Generi Letterari
    • libri illustrati
    • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Racconti
  • Podcast
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
Rivista Blam
  1. Home
  2. il racconto della domenica
 Il racconto della domenica: Il gusto di una minoranza per le penne lisce di Mara Abbafati

Il racconto della domenica: Il gusto di una minoranza per le penne lisce di Mara Abbafati

Blam Settembre 25, 2022

Attivare i pensieri laterali e chiedersi quale pasta è migliore: Il gusto di una minoranza per le penne lisce di Mara Abbafati. Leggi il racconto!Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Salvator Mundi di Leonardo Passari

Il racconto della domenica: Salvator Mundi di Leonardo Passari

Blam Settembre 18, 2022

Il protagonista del racconto di oggi è in volo, ed è stato avvicinato da uno strano viaggiatore. Allacciate le cinture: questo è un viaggio interstellare.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Amarsi un po’ di Gianmarco Maggio

Il racconto della domenica: Amarsi un po’ di Gianmarco Maggio

Blam Settembre 11, 2022

Cos'è l'amore? Sullo sfondo di una Bologna sospesa come la relazione tra i due personaggi di Amarsi un po' Gianmarco Maggio racconta il momento della fineLeggi tutto

 Il racconto della domenica: L’elefante di Edoardo Poeta

Il racconto della domenica: L’elefante di Edoardo Poeta

Blam Settembre 4, 2022

Cosa ci fa un elefante in mezzo ai binari del tram? A raccontarcelo è Edoardo Poeta in L'elefante. Leggi il racconto della domenica!Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Cirrocumuli di Nicole Trevisan

Il racconto della domenica: Cirrocumuli di Nicole Trevisan

Blam Luglio 31, 2022

In Cirrocumuli di Nicole Trevisan, il mito torna a visitare il nostro tempo. Ma ci sono anche i castelli di sabbia e i Mondiali del ’94, raccontati da un’intensa voce narrante. Leggi tutto

 Il racconto della domenica: La licenza di Stefano Lazzari

Il racconto della domenica: La licenza di Stefano Lazzari

Blam Luglio 24, 2022

Può l'immaginazione mentale diventare una realtà purtroppo triste? La storia di questo nostromo è raccontata magistralmente da Stefano Lazzari nel racconto della domenica.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Il mio corpo si salva da solo di Marta Cristofanini

Il racconto della domenica: Il mio corpo si salva da solo di Marta Cristofanini

Blam Luglio 17, 2022

Una telefonata inaspettata costringe Vi a rileggere il passato e la induce a un nuovo confronto con il proprio corpo. Leggi il racconto della domenica di Marta Cristofanini.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Meduse di Filippo Cerri

Il racconto della domenica: Meduse di Filippo Cerri

Blam Luglio 10, 2022

Quanto passato può contenere una foto? Lo sguardo di Filippo Cerri in Meduse parte da quella carta ingiallita per ripercorrere intere esistenze. Leggi il racconto della domenica!Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi

Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi

Blam Luglio 3, 2022

E se per farci calmare nel traffico arrivasse un'app a renderci, così, meno furiosi? Il racconto della domenica di Mauro Maraschi.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: La mela marcia di Daniele Lince

Il racconto della domenica: La mela marcia di Daniele Lince

Blam Giugno 26, 2022

«E la spesa chi me la fa? Vivo sola, mio marito è scaduto l’anno scorso». Un racconto ironico e riflessivo quello di Daniele Lince. Leggilo su Rivista Blam!Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023
Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare
Podcast

Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare

Giugno 1, 2023
Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione
Recensioni

Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione

Maggio 31, 2023
Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari
Libri

Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari

Maggio 30, 2023
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione
Recensioni

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione

Maggio 29, 2023
Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli
Racconti

Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli

Maggio 28, 2023
Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione
Recensioni

Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione

Maggio 27, 2023

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA