Rivista Blam
  • Libri
    • Generi Letterari
    • libri illustrati
    • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Racconti
  • Podcast
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
Rivista Blam
  1. Home
  2. premio strega 2023
 Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Blam Giugno 5, 2023

Ferrovie del Messico è il libro di Gian Marco Griffi pubblicato da Laurana Editore e fra i candidati al premio Strega 2023. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

 La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Blam Giugno 2, 2023

Candidato nella dozzina del premio Strega 2023, La traversata notturna di Andrea Canobbio racconta la storia della sua famiglia attraverso 81 luoghi torinesi.Leggi tutto

 Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione

Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione

Blam Maggio 31, 2023

In Rubare la notte Romana Petri racconta la vita straordinaria di Saint-Exupéry: aviatore, scrittore ed eterno bambino. Scopri trama e recensione!Leggi tutto

 Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione

Blam Maggio 29, 2023

Cassandra a Mogadiscio è il memoir in cui Igiaba Scego narra la diaspora del popolo somalo, derubato di radici e memoria. Leggi trama e recensione! Leggi tutto

 Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione

Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione

Silvia Ognibene Maggio 27, 2023

Nell'ultimo libro "Il Continente bianco", Andrea tarabbia indaga il fascino del male attraverso una storia di intrighi ideologici. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

 La Sibilla di Silvia Ballestra: storia della poetessa e partigiana che lottò per la libertà. Recensione

La Sibilla di Silvia Ballestra: storia della poetessa e partigiana che lottò per la libertà. Recensione

Blam Maggio 26, 2023

La Sibilla di Silvia Ballestra racconta la storia di Joyce Lussu, poetessa, scrittrice e partigiana che lottò per la libertà. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

 Come d’aria: nel libro-testamento di Ada d’Adamo una storia (autobiografica) di amore e morte. Recensione

Come d’aria: nel libro-testamento di Ada d’Adamo una storia (autobiografica) di amore e morte. Recensione

Blam Maggio 24, 2023

Come d'aria è il testamento umano e letterario di Ada d'Adamo, danzatrice e autrice scomparsa a un passo dal premio Strega. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

 Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet: storia (quasi) vera di un suicidio, una scomparsa e della natura guaritrice. Recensione

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet: storia (quasi) vera di un suicidio, una scomparsa e della natura guaritrice. Recensione

Blam Maggio 22, 2023

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tenet è una storia di dolore, colpa e riscoperta di sé ambientata nelle prealpi biellesi. Leggi trama e recensione! Leggi tutto

 Le perfezioni: il romanzo di Vincenzo Latronico svela l’inganno della coppia perfetta. Recensione

Le perfezioni: il romanzo di Vincenzo Latronico svela l’inganno della coppia perfetta. Recensione

Silvia Ognibene Maggio 8, 2023

Anna e Tom sono la coppia perfetta, perché allora sono così infelici? Ce lo svela Vincenzo Latronico in Le perfezioni. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

 Dove non mi hai portata, il libro in cui Maria Grazia Calandrone racconta la storia di sua madre che l’abbandonò in fasce

Dove non mi hai portata, il libro in cui Maria Grazia Calandrone racconta la storia di sua madre che l’abbandonò

Blam Maggio 1, 2023

In Dove non mi hai portata Maria Grazia Calandrone narra la storia della madre che l'abbandonò quando era piccolissima. Leggi trama e recensione!Leggi tutto

  • 1
  • 2
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023
Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare
Podcast

Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare

Giugno 1, 2023
Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione
Recensioni

Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione

Maggio 31, 2023
Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari
Libri

Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari

Maggio 30, 2023
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione
Recensioni

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione

Maggio 29, 2023
Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli
Racconti

Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli

Maggio 28, 2023
Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione
Recensioni

Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione

Maggio 27, 2023

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA