L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi è il romanzo d'esordio di Giovanni Di Marco che rompe il silenzio sugli abusi dei preti. Leggi la trama!Leggi tutto
In cerca di consigli di lettura? Scopri quelli di Rivista Blam! con i libri da leggere
Il corpo Nero è il romanzo autobiografico di Anna Maria Gehnyei, una storia di arte e razzismo contemporaneo. Scopri la trama e i consigli di lettura!Leggi tutto
In Crapalachia Scott McClanahan costruisce un memoir brillante intorno a una comunità sperduta degli Appalachi. Leggi trama e consigli di lettura!Leggi tutto
Mattoncini è una raccolta di tre racconti visionari e divertentissimi sul tema della follia. Leggi trama e consigli di lettura!Leggi tutto
Contessa di Ottiero Ottieri narra la storia di una psicoterapeuta depressa, con toni che vanno dalla tragedia alla farsa. Leggi trama e consigli di lettura!Leggi tutto
Quello di Daniele Sartini è un poliziesco ambientato nella Viareggio della strage ferroviaria. Scopri trama e consigli di lettura!Leggi tutto
La portalettere è il romanzo d'esordio di Francesca Giannone per Editrice Nord che racconta la storia della prima postina donna. Leggi trama e consigli di lettura!Leggi tutto
Aurelia, Aurélia di Kathryn Davis è un memoir con cui l'autrice affronta il lutto per la prematura scomparsa del secondo marito. Leggi la trama!Leggi tutto
Più che un manuale, il romanzo di Melissa Bank è un antidoto, ironico e acuto, al disamore contemporaneo. Scopri la trama e i nostri consigli di lettura!Leggi tutto
Ognuno ride a modo suo di Valentina Perniciaro è una storia irriverente che manda a gambe all'aria ogni paradigma abilista. Leggi la trama!Leggi tutto