L'Atlante dei bottoni è il progetto di riuso creativo che crea gioielli con ritagli di dizionari, libri destinati al macero. Leggi l'intervista!Leggi tutto
La filosofia è vicina a noi più di quanto pensiamo. C’è un progetto che sta la sta riportando a noi, alla dimensione di tutti i giorni. Si chiama FilosofemmeLeggi tutto
Che i suoi libri avessero una struttura perfetta, accattivante, e uno stile brillante, lo hanno dimostrato i numeri in classifica. I cinque libri sulla saga di Vani Sarca, la ghost writer che le ha spianato la sua strada letteraria del successo, sono diventati anche audiolibri (su Audible e Storytel trovati i primi tre, in arrivo […]Leggi tutto
Libri, audiolibri, film, serie tv, podcast. Come vi state nutrendo durante la quarantena? A soccorrerci arriva un podcast resiliente (per citare il primo episodio) che ci sostiene, ci accompagna, ci aiuta in questo momento di isolamento.Leggi tutto
Un lavoro lungo e certosino, intimo e riflessivo, un racconto di corpi e anime che si riflettono in quadri di parole esposti in un’unica sala: ritratti di una mostra perenne da visitare di tanto in tanto per ricordare la straordinarietà umana.Leggi tutto
Lavorare in rete, si sa, è sempre una bella esperienza: ci si ritrova, spesso, in un vortice di incontri virtuali e scambi di conoscenza che fanno nascere collaborazioni o aprono una finestra su mondi inesplorati, curiosi e che magari non conosciamo. Questo è successo con Martina Filippella che abbiamo avuto modo di conoscere grazie all’illustrazione […]Leggi tutto
Quel che affidiamo al vento e il Telefono di Bell Gardia: la trama L’11 marzo 2011 il Giappone viene colpito da un violento tsunami che spazza via tutto. Che spazza via vite. Yui perde sua figlia e sua madre, Takeshi perde sua moglie. Yui è una trentenne, conduttrice radiofonica, rimasta sola, che affronta la vista […]Leggi tutto
La libreria e la biblioterapia Siamo da sempre abituati a pensare ai farmaci come medicamenti per malattie o disturbi fisici. Che sia una compressa, uno sciroppo o similari, ogni medicina dà sollievo, cura. Ma se a curare la mente, il malessere dell’anima fosse un libro? Di biblioterapia ne avrete già sentito parlare ma questa pratica, […]Leggi tutto
Cosa ha a che fare un violinista tedesco con una rivista letteraria? Cosa vuole dire superare i limiti estremi in letteratura e scrivere un testo fino a violentarsi? Ce lo spiega Monica Pezzella, fondatrice della rivista letteraria Sulla quarta corda. Come nasce l’idea di Sulla quarta corda? Tutto ha origine da un ciclo di sette […]Leggi tutto
Nel bellissimo mare magnum delle riviste letterarie fa capolino una in particolare da leggere tutta online. Parliamo di Voce del Verbo: ecco la sua storia.Leggi tutto