Rivista Blam
  • Libri
    • Generi Letterari
    • libri illustrati
    • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Racconti
  • Podcast
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
Rivista Blam
  1. Home
  2. interviste
 Andrea Tarabbia: “Il male è una pratica sbagliata ma necessaria”. Intervista all’autore

Andrea Tarabbia: “Il male è una pratica sbagliata ma necessaria”. Intervista all’autore

Blam Maggio 25, 2023

In questa intervista fiume, Andrea Tarabbia ci svela i retroscena del suo ultimo libro "Il continente bianco" e sulla sua scrittura.Leggi tutto

 Barta: storia della casa editrice che non teme i generi

Barta: storia della casa editrice che non teme i generi

Giusi Chiofalo Maggio 12, 2023

Barta è la casa editrice che pubblica narrativa scritta, narrativa fumettata e libri illustrati. Ma non solo. Ecco la sua storia.Leggi tutto

 Bruno Arpaia: “Noi siamo quello che di noi conservano e custodiscono gli altri”. Intervista allo scrittore tra memoria e identità

Bruno Arpaia: “Noi siamo quello che di noi conservano e custodiscono gli altri”. Intervista allo scrittore tra memoria e identità

Blam Maggio 3, 2023

Bruno Arpaia, autore di Ma tu chi sei, ci ha parlato di equilibrio tra memoria e identità, di quello che resta e del buono che verrà. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Timeo: una nuova casa editrice indipendente che vuole stupire. La storia

Timeo: una nuova casa editrice indipendente che vuole stupire. La storia

Giusi Chiofalo Aprile 20, 2023

Timeo è la nuova casa editrice che si propone una critica radicale dell'esistente attraverso la speculazione e l'immaginazione. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Sofia Pirandello: intervista all’autrice di Bestie, tra Sud, scrittura e antenati importanti

Sofia Pirandello: intervista all’autrice di Bestie, tra Sud, scrittura e antenati importanti

Blam Aprile 18, 2023

Con Sofia Pirandello, autrice di Bestie (Round Robin Editrice, 2022), abbiamo parlato di scrittura, Sud e antenati importanti. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Non siamo mai stati sulla terra: il primo libro scritto da un umano e un’Ai. L’intervista a Rocco Tanica

Non siamo mai stati sulla terra: il primo libro scritto da un umano e un’Ai. L’intervista a Rocco Tanica

Antonella Dilorenzo Aprile 13, 2023

Non siamo mai stati sulla terra è il primo libro scritto da un umano e un'AI. Rocco Tanica ci racconta com'è avvenuta la stesura in questa intervista.Leggi tutto

 Lucy: la nuova rivista culturale multimediale raccontata da Irene Graziosi. Intervista

Lucy: la nuova rivista culturale multimediale raccontata da Irene Graziosi. Intervista

Barbara Rossi Aprile 7, 2023

Lucy – Sulla cultura è la nuova rivista multimediale e culturale diretta da Nicola Lagioia. Qui l'intervista a Irene Graziosi, responsabile editoriale.Leggi tutto

 Fabio Stassi: intervista allo scrittore tra libri, musica, parole e treni da prendere

Fabio Stassi: intervista allo scrittore tra libri, musica, parole e treni da prendere

Blam Marzo 23, 2023

Con Fabio Stassi, uno degli scrittori italiani più amati, abbiamo parlato di scrittura, di parole e di treni da non perdere. Leggi l'intervista di Rivista Blam!Leggi tutto

 Andrea Cappuccini: intervista all’autore di Grande nave che affonda, romanzo di sogni infranti e possibilità inespresse

Andrea Cappuccini: intervista all’autore di Grande nave che affonda, romanzo di sogni infranti e possibilità inespresse

Blam Marzo 16, 2023

Andrea Cappuccini, al suo esordio letterario con il romanzo Gande nave che affonda, ci racconta com'è nato il suo libro e il significato dietro la storia.Leggi tutto

 CreaVità: laboratori, percorsi educativi e scrittura. A scuola di vita con Chiara Gamberale

CreaVità: laboratori, percorsi educativi e scrittura. A scuola di vita con Chiara Gamberale

Antonella Dilorenzo Marzo 10, 2023

CreaVità è il progetto di Chiara Gamberale, una scuola di vita in cui si fanno laboratori di scrittura, musica e arte. Ecco com'è e quali sono i corsi.Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023
Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare
Podcast

Podcast di giugno 2023: le novità da ascoltare

Giugno 1, 2023
Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione
Recensioni

Rubare la notte di Romana Petri: in un libro la vera storia dell’autore di ” Il Piccolo Principe”. Recensione

Maggio 31, 2023
Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari
Libri

Libri in uscita a giugno 2023: novità e consigli letterari

Maggio 30, 2023
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione
Recensioni

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego: una lunga lettera per raccontare lo spirito del popolo somalo. Recensione

Maggio 29, 2023
Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli
Racconti

Tauromachia e colla stick: un racconto di Andrea Scarscelli

Maggio 28, 2023
Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione
Recensioni

Il Continente bianco di Andrea Tarabbia: un romanzo che indaga il fascino del male. Recensione

Maggio 27, 2023

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione
Recensioni

Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi: un’epica tragicomica lunga 800 pagine fra Asti e il Messico. Recensione

Giugno 5, 2023
Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra
Racconti

Evoluzione di una sindrome: un racconto di Alex Guerra

Giugno 4, 2023
Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4
Libri

Blob letterario: le ultime notizie dal mondo editoriale e letterario #4

Giugno 3, 2023
La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia
Recensioni

La traversata notturna di Andrea Carobbio: 81 luoghi di Torino per raccontare la storia di una famiglia

Giugno 2, 2023

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA