Rivista Blam
  • Libri
    • Generi Letterari
    • libri illustrati
    • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Racconti
  • Podcast
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
Rivista Blam
  1. Home
  2. interviste
 “Faccio come Dickens e Balzac e scrivo un romanzo a puntate”, Paolo Di Paolo racconta il suo 1999: l’intervista sull’esperimento social-letterario

“Faccio come Dickens e Balzac e scrivo un romanzo a puntate”, Paolo Di Paolo racconta il suo 1999: l’intervista sull’esperimento

Antonella Dilorenzo Giugno 25, 2025

Cosa significa scrivere oggi un romanzo a puntate? Paolo Di Paolo rischia e si lancia nel progetto "1999". L'intervistaLeggi tutto

 “Il mio romanzo candidato allo Strega? L’ho scritto in 8 giorni. Mi sento un miracolato”, parla Elvio Carrieri, scrittore ventenne

“Il mio romanzo candidato allo Strega? L’ho scritto in 8 giorni. Mi sento un miracolato”, parla Elvio Carrieri, scrittore ventenne

Antonella Dilorenzo Maggio 27, 2025

Solo ventenne e già candidato al premio Strefa 2025. Ecco chi è e cosa fa Elvio Carrieri, autore di "Poveri a noi".Leggi tutto

 Loredana Lipperini: “Ho messo in un libro la storia di uno sceneggiato anni Settanta. La paura? Non è da domare, ma da abbracciare”

Loredana Lipperini: “Ho messo in un libro la storia di uno sceneggiato anni Settanta. La paura? Non è da domare,

Blam Febbraio 12, 2025

Loredana Lipperini parla del suo nuovo libro, dei retroscena della sua scrittura e qualche curiosità sulla sua vita tra i libri. L'intervista.Leggi tutto

 “Nelle mie illustrazioni leggo una malinconia di fondo”, intervista alla giovane illustratrice Linda Demichelis

“Nelle mie illustrazioni leggo una malinconia di fondo”, intervista alla giovane illustratrice Linda Demichelis

Blam Gennaio 31, 2025

Ha solo 22 anni l'illlustratrice di Rivista Blam!, Linda Demichelis, ecco la sua storia raccontata in un'intervista.Leggi tutto

 Cosa c’entrano i Beatles con una casa editrice? Storia di “Revolver”, il progetto editoriale eroico che lavora tra Spagna e Italia

Cosa c’entrano i Beatles con una casa editrice? Storia di “Revolver”, il progetto editoriale eroico che lavora tra Spagna e

Blam Gennaio 9, 2025

Nata per caso, Revolver è la casa editrice eroica che lavora tra Spagna e Italia. Fra i suoi libri "Le massaggiatrice", "Ragazzo solo" e altri titoli che promettono di rivoluzionare il mercato editoriale.Leggi tutto

 Cecilia Lavatore, la poetry slammer che racconta la ribellione degli oppressi a colpi di versi poetici

Cecilia Lavatore, la poetry slammer che racconta la ribellione degli oppressi a colpi di versi poetici

Blam Ottobre 23, 2024

Cecilia Lavatore ci racconta cos'è il Poetry Slam in Italia, a quali competizioni ha partecipato e i suoi nuovi progetti. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Sibilla Aleramo: «Il matrimonio era un’istituzione sbagliata. Ma ho dovuto cedere», intervista impossibile

Sibilla Aleramo: «Il matrimonio era un’istituzione sbagliata. Ma ho dovuto cedere», intervista impossibile

Blam Settembre 18, 2024

Animo ondoso e penna controcorrente Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccia, fu poetessa di sé stessa e di tutte le donne dell’epoca. L'intervista impossibile.Leggi tutto

 «Cosa vuol dire essere brillanti?», intervista impossibile a Francis Scott Fitzgerald

«Cosa vuol dire essere brillanti?», intervista impossibile a Francis Scott Fitzgerald

Blam Agosto 12, 2024

Cosa ci avrebbe detto Francis Scott Fitzgerald se fosse ancora vivo? L'abbiamo "intervistato" e gli abbiamo chiesto della sua vita.Leggi tutto

 Italo Calvino: l’intervista impossibile ispirata a Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino: l’intervista impossibile ispirata a Il sentiero dei nidi di ragno

Blam Luglio 26, 2024

La guerra, la scrittura, le paure, la vita. Abbiamo "intervistato" Italo Calvino su questi temi caldissimi. Leggi le sue risposte nella nostra intervista impossibile!Leggi tutto

 “Invernale? Un atto di celebrazione e ringraziamento di mio padre, di ciò che è stato e ancora è per me”. Intervista a Dario Voltolini

“Invernale? Un atto di celebrazione e ringraziamento di mio padre, di ciò che è stato e ancora è per me”.

Blam Luglio 17, 2024

Abbiamo posto alcune domande all’autore di Invernale ed è nata un’interessante conversazione scrittura nel definire la realtà, non solo tangibile. Parla Dario Voltolini.Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Cosa significa diventare adulti quando si nasce e si cresce ai margini? “GAP – Grottesco Adolescenziale Periferico” è l’ultimo romanzo di Placido Di Stefano
Consigli di lettura

Cosa significa diventare adulti quando si nasce e si cresce ai margini? “GAP – Grottesco Adolescenziale Periferico” è l’ultimo romanzo

Luglio 8, 2025
Come si ricordano da adulti le estati della propria infanzia? «Pulverer Hotel» è il racconto di Claudio Bellon
Racconti

Come si ricordano da adulti le estati della propria infanzia? «Pulverer Hotel» è il racconto di Claudio Bellon

Luglio 6, 2025
I libri gialli da leggere sotto l’ombrellone in questa estate 2025
Libri

I libri gialli da leggere sotto l’ombrellone in questa estate 2025

Luglio 4, 2025
La lunga notte di un ventenne tra musica psichedelica, droghe e ricordi: esce “Xerox” di Riccardo S. D’Ercole
Consigli di lettura

La lunga notte di un ventenne tra musica psichedelica, droghe e ricordi: esce “Xerox” di Riccardo S. D’Ercole

Luglio 1, 2025
Prendersi cura l’un l’altro e l’amicizia tra una ragazza e il suo cane: «Un finale diverso» è il racconto di Caterina Nori
Racconti

Prendersi cura l’un l’altro e l’amicizia tra una ragazza e il suo cane: «Un finale diverso» è il racconto di

Giugno 29, 2025
Libri in uscita a luglio 2025: novità e consigli letterari
Libri

Libri in uscita a luglio 2025: novità e consigli letterari

Giugno 27, 2025
“Faccio come Dickens e Balzac e scrivo un romanzo a puntate”, Paolo Di Paolo racconta il suo 1999: l’intervista sull’esperimento social-letterario
Scrittori

“Faccio come Dickens e Balzac e scrivo un romanzo a puntate”, Paolo Di Paolo racconta il suo 1999: l’intervista sull’esperimento

Giugno 25, 2025
“Merdoni” di Chiara Galeazzi: ecco perché commentare on line è una pessima idea
Consigli di lettura

“Merdoni” di Chiara Galeazzi: ecco perché commentare on line è una pessima idea

Giugno 23, 2025
Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni
Racconti

Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni

Giugno 22, 2025
“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore
Recensioni

“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore

Giugno 20, 2025

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Cosa significa diventare adulti quando si nasce e si cresce ai margini? “GAP – Grottesco Adolescenziale Periferico” è l’ultimo romanzo di Placido Di Stefano
Consigli di lettura

Cosa significa diventare adulti quando si nasce e si cresce ai margini? “GAP – Grottesco Adolescenziale Periferico” è l’ultimo romanzo

Luglio 8, 2025
Come si ricordano da adulti le estati della propria infanzia? «Pulverer Hotel» è il racconto di Claudio Bellon
Racconti

Come si ricordano da adulti le estati della propria infanzia? «Pulverer Hotel» è il racconto di Claudio Bellon

Luglio 6, 2025
I libri gialli da leggere sotto l’ombrellone in questa estate 2025
Libri

I libri gialli da leggere sotto l’ombrellone in questa estate 2025

Luglio 4, 2025
La lunga notte di un ventenne tra musica psichedelica, droghe e ricordi: esce “Xerox” di Riccardo S. D’Ercole
Consigli di lettura

La lunga notte di un ventenne tra musica psichedelica, droghe e ricordi: esce “Xerox” di Riccardo S. D’Ercole

Luglio 1, 2025

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved