Rivista Blam
  • Libri
    • Recensioni
    • Scrittori
  • Storie
    • Riviste
    • Vite Ordinarie
    • Illustratori
  • Parole
    • Racconti
    • Podcast
  1. Home
  2. interviste
 Nessuna ragione al mondo: un romanzo di imposture e seconde occasioni. Intervista ad Alessio Cuffaro

Nessuna ragione al mondo: un romanzo di imposture e seconde occasioni. Intervista ad Alessio Cuffaro

Valeria Zangaro Febbraio 18, 2021

Nessuna ragione al mondo di Alessio Cuffaro: un romanzo sull’amicizia maschile che indaga l’età di mezzo, quando si tirano le somme- Trama e intervista all'autore.Leggi tutto

 Giorgio Biferali: un viaggio tra libri, scrittori preferiti e un po’ di musica. Intervista

Giorgio Biferali: un viaggio tra libri, scrittori preferiti e un po’ di musica. Intervista

Blam Febbraio 6, 2021

Giorgio Biferali è nato a Roma nel 1988. Ha pubblicato una serie di libri, l'ultimo Guida Tascabile per maniaci delle Serie TV. Conosciamolo in questa intervista.Leggi tutto

 Utopia, la nuova casa editrice fondata da under 30, fra Premi Nobel e grandi scrittori da rivalutare. Intervista

Utopia, la nuova casa editrice fondata da under 30, fra Premi Nobel e grandi scrittori da rivalutare. Intervista

Barbara Rossi Gennaio 15, 2021

Utopia è la nuova casa editrice fondata da under 30. Conosciamola in questa intervista fra Premi Nobel e grandi scrittori da rivalutare. Leggi tutto

 Marco Ubertini: l’uomo che visse 33 volte. Intervista all’autore del libro “33”

Marco Ubertini: l’uomo che visse 33 volte. Intervista all’autore del libro “33”

Blam Gennaio 8, 2021

“Non avevamo limiti. Non avevamo regole. Non avevamo paure”. Così si racconta Marco Ubertini, più noto come Hube, nel suo romanzo 33. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Sandro Frizziero: da Sommersione alla scrittura, passando per hobby, musica e Spritz. Intervista

Sandro Frizziero: da Sommersione alla scrittura, passando per hobby, musica e Spritz. Intervista

Blam Dicembre 5, 2020

Sandro Frizziero, finalista al premio Campiello 2020 si mette a nuda in questa intervista tra Sandro hobby, musica e Spritz.Leggi tutto

 Jennifer Guerra: dal “corpo elettrico” al femminismo. Intervista alla scrittrice

Jennifer Guerra: dal “corpo elettrico” al femminismo. Intervista alla scrittrice

Alessia Cito Novembre 28, 2020

Il corpo elettrico è il suo ultimo libro pubblicato da Tlon in cui si scava nel femminismo e non solo. Abbiamo intervistato Jennifer Guerra.Leggi tutto

 Daniele Mencarelli: sentimenti, libri, parole e salvezza di uno scrittore. Intervista

Daniele Mencarelli: sentimenti, libri, parole e salvezza di uno scrittore. Intervista

Antonella Dilorenzo Novembre 21, 2020

Non chiedetegli cosa pensa del tempo, vi dirà che odia la nostalgia. Provate invece a stuzzicarlo sugli argomenti che riguardano la scrittura, vi si aprirà un mondo che parte dalle riviste letterarie, vola sulle parole pensate e atterra su quei libri dai quali non si può prescindere. In questa intervista a braccio (sì, gli abbiamo […]Leggi tutto

 8tto edizioni: una casa editrice, quattro amiche e un “paio” di libri. La storia

8tto edizioni: una casa editrice, quattro amiche e un “paio” di libri. La storia

Rebecca Molea Novembre 17, 2020

Milano, quattro amiche e il sogno nel cassetto di poter pubblicare tutti i libri che rimanevano fuori dal mondo editoriale italiano. La storia di 8tto edizioni.Leggi tutto

 Valentina Maini tra oroscopi, scrittori preferiti, e libri. Intervista alla scrittrice di La Mischia

Valentina Maini tra oroscopi, scrittori preferiti, e libri. Intervista alla scrittrice di La Mischia

Blam Ottobre 31, 2020

Autrice di La Mischia, libro di cui ne stanno parlando in molti, Valentina Maini (scrittrice) si mette a nudo in questa divertente intervista!Leggi tutto

 Bookdealer: libreria a domicilio. E non chiamateli surrogati di Amazon! L’intervista ai fondatori

Bookdealer: libreria a domicilio. E non chiamateli surrogati di Amazon! L’intervista ai fondatori

Alessia Cito Ottobre 29, 2020

Bookdealer è un portale nato durante il lockdown in Italia. Una catena di librai che porta libri a domicilio. E non chiamateli surrogati di Amazon! IntervistaLeggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Libri in uscita a marzo 2021: le novità da non pedere
Libri

Libri in uscita a marzo 2021: le novità da non pedere

Febbraio 27, 2021
Esercizi di fiducia di Susan Choi: un romanzo in cui niente è come sembra. Recensione
Recensioni

Esercizi di fiducia di Susan Choi: un romanzo in cui niente è come sembra. Recensione

Febbraio 26, 2021
Il racconto del mercoledì: Gli ipocondriaci dormono nudi di Alice Cervia
Racconti

Il racconto del mercoledì: Gli ipocondriaci dormono nudi di Alice Cervia

Febbraio 24, 2021
Ritratti di scrittori: Ottessa Moshfegh, chi è? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Ottessa Moshfegh, chi è? Scoprilo in 5 parole

Febbraio 23, 2021
Il canto di Calliope di Natalie Haynes: riscrivere il mito dall’interno. Recensione
Recensioni

Il canto di Calliope di Natalie Haynes: riscrivere il mito dall’interno. Recensione

Febbraio 22, 2021
Il racconto della domenica: Al panificio di Gianmarco Perale
Racconti

Il racconto della domenica: Al panificio di Gianmarco Perale

Febbraio 21, 2021
L’acqua del lago non è mai dolce: l’elemento naturale come metafora della vita nel libro di Giulia Caminito
Recensioni

L’acqua del lago non è mai dolce: l’elemento naturale come metafora della vita nel libro di Giulia Caminito

Febbraio 19, 2021
Nessuna ragione al mondo: un romanzo di imposture e seconde occasioni. Intervista ad Alessio Cuffaro
Libri

Nessuna ragione al mondo: un romanzo di imposture e seconde occasioni. Intervista ad Alessio Cuffaro

Febbraio 18, 2021
Il racconto del mercoledì: Holden (O di valigie, dicembre e poesia a sproposito) di Martina Peroni
Racconti

Il racconto del mercoledì: Holden (O di valigie, dicembre e poesia a sproposito) di Martina Peroni

Febbraio 17, 2021
La figlia unica di Guadalupe Nettel: mille modi per essere madre. Recensione
Recensioni

La figlia unica di Guadalupe Nettel: mille modi per essere madre. Recensione

Febbraio 15, 2021

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Libri in uscita a marzo 2021: le novità da non pedere
Libri

Libri in uscita a marzo 2021: le novità da non pedere

Febbraio 27, 2021
Esercizi di fiducia di Susan Choi: un romanzo in cui niente è come sembra. Recensione
Recensioni

Esercizi di fiducia di Susan Choi: un romanzo in cui niente è come sembra. Recensione

Febbraio 26, 2021
Il racconto del mercoledì: Gli ipocondriaci dormono nudi di Alice Cervia
Racconti

Il racconto del mercoledì: Gli ipocondriaci dormono nudi di Alice Cervia

Febbraio 24, 2021
Ritratti di scrittori: Ottessa Moshfegh, chi è? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Ottessa Moshfegh, chi è? Scoprilo in 5 parole

Febbraio 23, 2021

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul nostro sito web accetti l’utilizzo dei cookie.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.