Rivista Blam
  • Libri
    • Recensioni
    • Scrittori
    • Generi Letterari
    • Consigli di lettura
    • libri illustrati
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
  • Parole
    • Podcast
    • Racconti
  • MArteLive
Rivista Blam
  1. Home
  2. interviste
 Sonia Aggio: storia, famiglia, folklore. Intervista alla giovane scrittrice di Magnificat

Sonia Aggio: storia, famiglia, folklore. Intervista alla giovane scrittrice di Magnificat

Barbara Rossi Gennaio 13, 2023

Sonia Aggio è l’autrice di Magnificat (Fazi, 2022), uno dei libri rivelazione dell’ultimo anno. Leggi l'intervista pubblicata su Rivista Blam!.Leggi tutto

 Nicola H. Cosentino, ritratto di uno scrittore trentenne tra musica e nostalgia. Intervista

Nicola H. Cosentino, ritratto di uno scrittore trentenne tra musica e nostalgia. Intervista

Barbara Rossi Novembre 24, 2022

Nicola H. Cosentino è l’autore di Le tracce fantasma. Scrittore, critico, collaboratore di «la Lettura» del «Corriere della Sera», leggi la sua storia!Leggi tutto

 Accento: la nuova casa editrice di Alessandro Cattelan. La storia raccontata da Matteo B. Bianchi

Accento: la nuova casa editrice di Alessandro Cattelan. La storia raccontata da Matteo B. Bianchi

Antonella Dilorenzo Novembre 17, 2022

Accento è la nuova casa editrice di Alessandro Cattelan con Matteo B. Bianchi direttore editoriale. Tutta la storia raccontata in una intervista.Leggi tutto

 Super Tramp Club: la gen Z che cura un progetto editoriale di storie vagabonde

Super Tramp Club: la gen Z che cura un progetto editoriale di storie vagabonde

Antonella Dilorenzo Ottobre 14, 2022

Super Tramp Club è una progetto editoriale nato a Torino dalla mente di Giulio Frangioni e diventato anche rivista letteraria con Turchese. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Antonio «Pronostico» Sileo: vita, morte e miracoli di un illustratore italiano. Intervista

Antonio «Pronostico» Sileo: vita, morte e miracoli di un illustratore italiano. Intervista

Antonella Dilorenzo Settembre 29, 2022

Antonio Pronostico Sileo è un illustratore italiano. Ha disegnato per «L’Espresso», «la Repubblica» (web), «Internazionale» e altro. Leggi la sua storia!Leggi tutto

 Moscabianca edizioni: storia di una casa editrice «insolita» tra fantasy e illustrazioni

Moscabianca edizioni: storia di una casa editrice «insolita» tra fantasy e illustrazioni

Antonella Dilorenzo Settembre 9, 2022

Tra fantasy e illustrazioni vi raccontiamo la storia di Moscabianca edizioni, casa editrice che pubblica narrativa fantastica e non solo. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Morsi editore: l’officina letteraria che racconta i temi sociali con illustrazioni e fumetti. Intervista

Morsi editore: l’officina letteraria che racconta i temi sociali con illustrazioni e fumetti. Intervista

Antonella Dilorenzo Agosto 5, 2022

Morsi editore è l’officina letteraria che racconta i temi sociali con illustrazioni e fumetti. Tutta la storia e le pubblicazioni in questa intervista!Leggi tutto

 Illustratrici italiane, Lara Desogus e i volti femminili: dal disegno all’emotività. Intervista

Illustratrici italiane, Lara Desogus e i volti femminili: dal disegno all’emotività. Intervista

Antonella Dilorenzo Luglio 22, 2022

Lara Desogus è un'illustratrice italiana, viene dalla Sardegna e il suo punto forte sono le illustrazioni di volti femminili. Tutta la storia in un'intervista. Leggi tutto

 Dalet: la prima illustrolibreria apre a San Giminiamo

Dalet: la prima illustrolibreria apre a San Giminiamo

Antonella Dilorenzo Giugno 15, 2022

SI chiama Dalet ed è la prima illustrolibreria che apre a San Giminiamo. L'ideatrice è Domitilla Marzuoli, illustratrice. Leggi l'intervista!Leggi tutto

 Tetra-, la nuova casa editrice di racconti con piccoli libri a 4 euro

Tetra-, la nuova casa editrice di racconti con piccoli libri a 4 euro

Antonella Dilorenzo Maggio 3, 2022

Tetra- è la nuova casa editrice che valorizza i racconti con libri al costo di soli 4 euro. 4 autori per 4 uscite all'anno. Leggi l'intervista!Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi: un romanzo dedicato ai sopravvissuti. Recensione
Recensioni

La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi: un romanzo dedicato ai sopravvissuti. Recensione

Febbraio 7, 2023
Sanremo 2023: di cosa parlano le canzoni? I testi e i temi
Parole

Sanremo 2023: di cosa parlano le canzoni? I testi e i temi

Febbraio 6, 2023
Una minima infelicità di Carmen Verde: i luoghi della memoria nell’universo familiare. Recensione
Recensioni

Una minima infelicità di Carmen Verde: i luoghi della memoria nell’universo familiare. Recensione

Febbraio 6, 2023
Il quarto cigno: un racconto di Elisabetta Tocchetti
Racconti

Il quarto cigno: un racconto di Elisabetta Tocchetti

Febbraio 5, 2023
Diario di un’estate marziana di Tommaso Pincio: passeggiata nostalgica per la Roma di Ennio Flaiano
Consigli di lettura

Diario di un’estate marziana di Tommaso Pincio: passeggiata nostalgica per la Roma di Ennio Flaiano

Febbraio 3, 2023
Cosa ascoltano i podcaster #1: i consigli di Matteo Liuzzi
Podcast

Cosa ascoltano i podcaster #1: i consigli di Matteo Liuzzi

Febbraio 1, 2023
Gli amanti della notte di Mieko Kawakami: un romanzo sulla solitudine e la necessità delle relazioni. Recensione
Recensioni

Gli amanti della notte di Mieko Kawakami: un romanzo sulla solitudine e la necessità delle relazioni. Recensione

Gennaio 31, 2023
Libri in uscita a febbraio 2023: novità e consigli letterari
Libri

Libri in uscita a febbraio 2023: novità e consigli letterari

Gennaio 30, 2023
Il senso del vuoto quando accade: un racconto di Antonello De Luca
Racconti

Il senso del vuoto quando accade: un racconto di Antonello De Luca

Gennaio 29, 2023
Rigenerazione K035 di Sara Maria Serafini: un racconto distopico sul progetto di un’umanità infallibile
Consigli di lettura

Rigenerazione K035 di Sara Maria Serafini: un racconto distopico sul progetto di un’umanità infallibile

Gennaio 27, 2023

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi: un romanzo dedicato ai sopravvissuti. Recensione
Recensioni

La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi: un romanzo dedicato ai sopravvissuti. Recensione

Febbraio 7, 2023
Sanremo 2023: di cosa parlano le canzoni? I testi e i temi
Parole

Sanremo 2023: di cosa parlano le canzoni? I testi e i temi

Febbraio 6, 2023
Una minima infelicità di Carmen Verde: i luoghi della memoria nell’universo familiare. Recensione
Recensioni

Una minima infelicità di Carmen Verde: i luoghi della memoria nell’universo familiare. Recensione

Febbraio 6, 2023
Il quarto cigno: un racconto di Elisabetta Tocchetti
Racconti

Il quarto cigno: un racconto di Elisabetta Tocchetti

Febbraio 5, 2023

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA