Crepitio di stelle è un libro sulla memoria e sul passato. Leggi la trama e la recensione del romanzo di Jón Kalman Stefánsson.Leggi tutto
Chi era Dino Buzzati? Pittore, giornalista, scrittore, compositore di musica per opere, reporter, critico d’arte. Scoprilo in 5 parole!Leggi tutto
Murene, libdo di Manuela Antonucci è una storia avvolgente, ricca di suggestioni e richiami al passato. Leggi trama e recensione!Leggi tutto
Milano, quattro amiche e il sogno nel cassetto di poter pubblicare tutti i libri che rimanevano fuori dal mondo editoriale italiano. La storia di 8tto edizioni.Leggi tutto
Philippe Forest costruisce un romanzo-contenitore che abbraccia il dubbio, il flusso interiore, l’interrogazione continua. Leggi trama e recensione de L'Oblio.Leggi tutto
Timpamara è un luogo magico in cui la realtà perde i suoi contorni, si slabbra. Leggi trama e recensione di Malinverno, il libro di Domenico Dara.Leggi tutto
Visionario, grottesco, inusuale. È rientrato nella finale del Premio Campiello 2020 ed è una delle novità più spiazzanti degli ultimi mesi. Si tratta de L’incanto del pesce luna, di Ade Zeno.Leggi tutto
La vita involontaria di Brianna Carafa: vivere la vita altrui in un romanzo ripubblicato che va oltre il Novecento Leggi tutto
Le isole di Norman di Veronica Galletta è il libro vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2020: una geografia dell’assenza. Trama e recensione.Leggi tutto
Con passi giapponesi non è un romanzo, ma una raccolta di frammenti fatta di riflessioni, racconti. Ecco la recensione del libro di Patrizia Cavalli. Leggi tutto