Rivista Blam
  • Libri
    • Recensioni
    • Scrittori
    • Generi Letterari
    • Consigli di lettura
    • libri illustrati
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
  • Parole
    • Podcast
    • Racconti
  • MArteLive
Rivista Blam
  1. Home
  2. Premio Strega 2020
 Tutto chiede salvezza: il libro di Daniele Mencarelli. Recensione

Tutto chiede salvezza: il libro di Daniele Mencarelli. Recensione

Barbara Rossi Maggio 16, 2020

Tutto chiede salvezza è un libro di Daniele Mencarelli candidato al Premio Strega 2020. L'autore ci accompagna in un viaggio che dura 7 giorni, quelli imposti dalla legge per un TSO. Leggi la recensione!Leggi tutto

 Ragazzo italiano, il libro di Gian Arturo Ferrari: rinascita e riscatto nell’Italia del dopoguerra. Recensione

Ragazzo italiano, il libro di Gian Arturo Ferrari: rinascita e riscatto nell’Italia del dopoguerra. Recensione

Silvia Ognibene Maggio 11, 2020

Ragazzo italiano è il libro di Gian Arturo Ferrari candidato al Premio Strega 2020 che ci restituisce un’immagine dell'Italia ancora viva nei ricordi.Leggi tutto

 Almarina di Valeria Parrella: un libro per imparare a ricominciare. Recensione

Almarina di Valeria Parrella: un libro per imparare a ricominciare. Recensione

Rebecca Molea Maggio 4, 2020

Almarina, il libro di Valeria Parrella racconta una storia coraggiosa: quella di due vite che si rialzano e si reinventano insieme. Leggi la recensione!Leggi tutto

 Città sommersa: la memoria da recuperare di Marta Barone. Recensione

Città sommersa: la memoria da recuperare di Marta Barone. Recensione

Rebecca Molea Aprile 24, 2020

Città sommersa, pubblicato da Bompiani e scritto da Marta Barone, è uno dei candidati al Premio Strega 2020. Si tratta di un esordio che ricostruisce, parallelamente, memoria storica e memoria personaleLeggi tutto

 Premio Strega 2020: i 12 candidati ufficiali. La lista

Premio Strega 2020: i 12 candidati ufficiali. La lista

Blam Marzo 12, 2020

Premio Strega 2020: si è arrivati alla seconda fase. Dopo i 54 libri proposti dagli Amici della domenica, ecco i 12 candidati ufficiali.Leggi tutto

 Premio Strega 2020: tutti i 54 libri in gara. La lista

Premio Strega 2020: tutti i 54 libri in gara. La lista

Blam Marzo 3, 2020

Sono 54 i libri segnalati e che concorrono per il Premio Strega 2020. Qui l'elenco di tutti i libri proposti da Febbre di Bazzi a Il Colibrì di Veronesi.Leggi tutto

 Gli effetti del libro Febbre di Jonathan Bazzi sulla gente: una recensione

Gli effetti del libro Febbre di Jonathan Bazzi sulla gente: una recensione

Antonella Dilorenzo Novembre 10, 2019

Il lato ironico fa parte di questa storia. Non immaginatelo come un mattone di 326 pagine sull’HIV o le pene d’infanzia. Questo libro è di più.Leggi tutto

  • 1
  • 2
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Consacrazione dell’istante: la raccolta di poesie di Alida Airaghi è un inno al tempo
Consigli di lettura

Consacrazione dell’istante: la raccolta di poesie di Alida Airaghi è un inno al tempo

Agosto 12, 2022
Ritagli di giornale di Rocco Casulli: un graphic novel che gioca tra il concetto di solitudine e informazione
libri illustrati

Ritagli di giornale di Rocco Casulli: un graphic novel che gioca tra il concetto di solitudine e informazione

Agosto 11, 2022
Ritratti di scrittori: Karen Blixen, chi era? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Karen Blixen, chi era? Scoprilo in 5 parole

Agosto 9, 2022
La bambina che mangiava i comunisti: storia di un’illusione politica raccontata con gli occhi dell’infanzia. Recensione
Recensioni

La bambina che mangiava i comunisti: storia di un’illusione politica raccontata con gli occhi dell’infanzia. Recensione

Agosto 8, 2022
Morsi editore: l’officina letteraria che racconta i temi sociali con illustrazioni e fumetti. Intervista
Storie

Morsi editore: l’officina letteraria che racconta i temi sociali con illustrazioni e fumetti. Intervista

Agosto 5, 2022
Le indomabili donne della Bibbia: il libro illustrato che rivendica la dignità delle donne
libri illustrati

Le indomabili donne della Bibbia: il libro illustrato che rivendica la dignità delle donne

Agosto 4, 2022
Non muoiono mai di Francesco Spiedo: una commedia famigliare comica e insieme cinica
Consigli di lettura

Non muoiono mai di Francesco Spiedo: una commedia famigliare comica e insieme cinica

Agosto 2, 2022
Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker: un nuovo mistero per Marcus Goldman. Recensione
Recensioni

Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker: un nuovo mistero per Marcus Goldman. Recensione

Agosto 1, 2022
Il racconto della domenica: Cirrocumuli di Nicole Trevisan
Racconti

Il racconto della domenica: Cirrocumuli di Nicole Trevisan

Luglio 31, 2022
Oh my darling, Clementine di Amity Gaige: una storia di fantasmi e relazioni. Recensione
Recensioni

Oh my darling, Clementine di Amity Gaige: una storia di fantasmi e relazioni. Recensione

Luglio 29, 2022

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Consacrazione dell’istante: la raccolta di poesie di Alida Airaghi è un inno al tempo
Consigli di lettura

Consacrazione dell’istante: la raccolta di poesie di Alida Airaghi è un inno al tempo

Agosto 12, 2022
Ritagli di giornale di Rocco Casulli: un graphic novel che gioca tra il concetto di solitudine e informazione
libri illustrati

Ritagli di giornale di Rocco Casulli: un graphic novel che gioca tra il concetto di solitudine e informazione

Agosto 11, 2022
Ritratti di scrittori: Karen Blixen, chi era? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Ritratti di scrittori: Karen Blixen, chi era? Scoprilo in 5 parole

Agosto 9, 2022
La bambina che mangiava i comunisti: storia di un’illusione politica raccontata con gli occhi dell’infanzia. Recensione
Recensioni

La bambina che mangiava i comunisti: storia di un’illusione politica raccontata con gli occhi dell’infanzia. Recensione

Agosto 8, 2022

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul nostro sito web accetti l’utilizzo dei cookie.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA