Rivista Blam
  • Libri
    • Generi Letterari
    • libri illustrati
    • Consigli di lettura
  • Recensioni
  • Scrittori
  • Racconti
  • Podcast
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
Rivista Blam
  1. Home
  2. liste libri
 10 romanzi epistolari da leggere (e non perdere!)

10 romanzi epistolari da leggere (e non perdere!)

Giusi Chiofalo Marzo 18, 2024

Appassionati e nostalgici delle lettere, magari scritte a mano? Qui 10 romanzi epistolari famosi e non da leggere assolutamente!Leggi tutto

 Biografie di donne: i più bei libri da leggere

Biografie di donne: i più bei libri da leggere

Alessia Cito Marzo 8, 2024

Scrittrici, scienziate, avvocate. La vita di alcune donne straordinarie è da racocntare. Qui le biografie di donne da leggere. Ecco la lista di libri imperdibili!Leggi tutto

 Libri sulla perdita e i lutti: romanzi e saggi con i nostri consigli di lettura

Libri sulla perdita e i lutti: romanzi e saggi con i nostri consigli di lettura

Blam Gennaio 31, 2024

Distacco, perdita, lutto: ecco una lista di libri, tra saggi e romanzi, che affrontano questi temi senza banalità. Leggi i nostri consigli!Leggi tutto

 Come sono fatti i silent book? Ecco 10 libri senza parole da leggere

Come sono fatti i silent book? Ecco 10 libri senza parole da leggere

Milo Salso Gennaio 19, 2024

Ci sono libri che non hanno bisogno di parole… sono i silent book! Illustrati, poetici, divertenti, imperdibili. Ecco la lista con i consigli di lettura!Leggi tutto

 10 saggi scientifici da leggere: i nostri consigli letterari

10 saggi scientifici da leggere: i nostri consigli letterari

Giusi Chiofalo Dicembre 31, 2023

Appassionati di saggi scientifici? Qui una lista di libri da leggere sul tema consigliati da Rivista Blam.Leggi tutto

 8 libri ambientati a Roma da leggere assolutamente (e qualche classico da non perdere)

8 libri ambientati a Roma da leggere assolutamente (e qualche classico da non perdere)

Valeria Zangaro Novembre 20, 2023

Dai classici come Il piacere di D'Annunzio o La noia sino ai più recenti come Calafiore o Che la festa cominci. Ecco i libri ambientati a Roma da leggere!Leggi tutto

 Libri sulla migrazione: 11 romanzi (e non solo) da leggere

Libri sulla migrazione: 11 romanzi (e non solo) da leggere

Blam Marzo 14, 2023

La migrazione è un'esperienza umana profonda e molto spesso dolorosa. Sul tema sono stati scritti vari libri, qui romanzi e saggi da leggere sulla migrazione.Leggi tutto

 Libri sulla montagna: 10 romanzi e saggi da non perdere. I nostri consigli

Libri sulla montagna: 10 romanzi e saggi da non perdere. I nostri consigli

Blam Gennaio 25, 2023

Appassionati di montagna? Ecco qui 10 libri tra romanzi e saggi da non perdere con i nostri consigli di lettura! La lista.Leggi tutto

 Libri sulla felicità: 10 romanzi e saggi per affrontare il Blue Monday

Libri sulla felicità: 10 romanzi e saggi per affrontare il Blue Monday

Alessia Cito Gennaio 16, 2023

Affetti da tristezza nel Blue Monday, il giorno più triste dell'anno? Ecco una lista di libri sulla felicità con romanzi e saggi da leggere.Leggi tutto

 Libri su piante e alberi: dai romanzi ai saggi, i nostri consigli di lettura

Libri su piante e alberi: dai romanzi ai saggi, i nostri consigli di lettura

Alessia Cito Gennaio 10, 2023

Appassionati di botanica e non solo? Ecco qui alcuni libri su pianti e alberi da leggere. Romanzi, ma anche saggi. I nostri consigli di lettura.Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni
Racconti

Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni

Giugno 22, 2025
“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore
Recensioni

“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore

Giugno 20, 2025
“Il pappagallo muto. Una storia di Sara” l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni che sta scalando le classifiche
Recensioni

“Il pappagallo muto. Una storia di Sara” l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni che sta scalando le classifiche

Giugno 18, 2025
Chi era Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein o il moderno Prometeo”? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Chi era Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein o il moderno Prometeo”? Scoprilo in 5 parole

Giugno 16, 2025
Confessioni di una donna impreparata a essere madre: «L’attesa» di Ilaria Trizio
Racconti

Confessioni di una donna impreparata a essere madre: «L’attesa» di Ilaria Trizio

Giugno 15, 2025
“Il dominio della luce”: l’inedito progetto musical-letterario a cura di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo
Recensioni

“Il dominio della luce”: l’inedito progetto musical-letterario a cura di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo

Giugno 13, 2025
“Portofino blues” di Valerio Aiolli racconta il caso di cronaca nera in cui morì la contessa Francesca Vacca Agusta nei primi anni Duemila
Recensioni

“Portofino blues” di Valerio Aiolli racconta il caso di cronaca nera in cui morì la contessa Francesca Vacca Agusta nei

Giugno 11, 2025
“La vita normale”, lo strano (e bellissimo) libro di Yasmina Reza che sta conquistando la critica
Recensioni

“La vita normale”, lo strano (e bellissimo) libro di Yasmina Reza che sta conquistando la critica

Giugno 9, 2025
Gli uomini non piangono e da una poltrona guardano la vita passare: «Tipica serata del sig. Mario Rossi» è il racconto di Francescopio Venosi
Racconti

Gli uomini non piangono e da una poltrona guardano la vita passare: «Tipica serata del sig. Mario Rossi» è il

Giugno 8, 2025
“Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori, in dozzina allo Strega 2025, racconta il poeta Raffaello Baldini ma è anche una riflessione sulla lingua
Recensioni

“Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori, in dozzina allo Strega 2025, racconta il poeta Raffaello Baldini ma è

Giugno 3, 2025

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni
Racconti

Per salvarsi dalla miseria non basta un miracolo: «Santi» è il racconto di Andrea Consonni

Giugno 22, 2025
“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore
Recensioni

“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore

Giugno 20, 2025
“Il pappagallo muto. Una storia di Sara” l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni che sta scalando le classifiche
Recensioni

“Il pappagallo muto. Una storia di Sara” l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni che sta scalando le classifiche

Giugno 18, 2025
Chi era Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein o il moderno Prometeo”? Scoprilo in 5 parole
Scrittori

Chi era Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein o il moderno Prometeo”? Scoprilo in 5 parole

Giugno 16, 2025

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved