Rivista Blam
  • Libri
    • Recensioni
    • Scrittori
  • Storie
    • Riviste
    • Illustratori
  • Parole
    • Podcast
    • Racconti
  • Rivista Blam incontra MArteLive: la partnership per la Biennale 2022
Rivista Blam
  1. Home
  2. il racconto della domenica
 Il racconto della domenica: L’ultimo giorno di dio di Matteo Candeliere

Il racconto della domenica: L’ultimo giorno di dio di Matteo Candeliere

Blam Settembre 13, 2020

Tre parole, pesanti e definitive come fossero state incise nella pietra, troneggiavano in prima pagina: “Dio è morto”. Leggi il racconto della domenica "L'ultimo giorno di dio" di Matteo CandeliereLeggi tutto

 Il racconto della domenica: Ripararsi dal vento di Luca Trifilio

Il racconto della domenica: Ripararsi dal vento di Luca Trifilio

Blam Settembre 6, 2020

Ilaria iniziò a camminare addossata ai muri a undici anni, quando tornava sola dalle scuole medie. Leggi il racconto di Luca Trifilio!Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Levante, tramontana (Forse una storia d’amore) di Giorgio Pozzessere

Il racconto della domenica: Levante, tramontana (Forse una storia d’amore) di Giorgio Pozzessere

Blam Luglio 26, 2020

Leggi il racconto della domenica di Giorgio Pozzessere Levante, tramontana (Forse una storia d'amore) illustrato da Angela Barbiera.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Il colore dell’insonnia è verde acido di Camilla Longo Giordani

Il racconto della domenica: Il colore dell’insonnia è verde acido di Camilla Longo Giordani

Blam Luglio 19, 2020

Cosa succede a chi soffre d'insonnia? Sappiamo solo che "Il colore del'insonnia è verde acido". Leggi il racconto della domenica di Camilla Longo Giordani.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Vuoti a perdere di David Valentini

Il racconto della domenica: Vuoti a perdere di David Valentini

Blam Luglio 5, 2020

Come si reagisce al dolore di una perdita, di una mancanza? Leggi il racconto della domenica: Vuoti a perdere di David Valentini.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Bosoni come virgole di Michele Frisia

Il racconto della domenica: Bosoni come virgole di Michele Frisia

Blam Giugno 28, 2020

Il racconto della domenica è Bosoni come virgole di Michele Frisia illustrato da Julien Bertolin. Cosa succede a uno scrittore con la fissa della pubblicazione?Leggi tutto

 Il racconto della domenica: “Conquista pianeta terra” di Massimiliano Piccolo

Il racconto della domenica: “Conquista pianeta terra” di Massimiliano Piccolo

Blam Giugno 21, 2020

Leggi il racconto della domenica, Conquista pianeta terra di Massimiliano Piccolo. Cosa vuol dire essere una vera rockstar?Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Il giorno in cui ha offeso il Signore con me di Federica Rigliani

Il racconto della domenica: Il giorno in cui ha offeso il Signore con me di Federica Rigliani

Blam Giugno 14, 2020

Ppadre, forse ho peccato. Contro Dio? Non lo so. Hai disobbedito alla mamma? Nno. Hai avuto pensieri impuri? … Hai commesso atti impuri? … Se non parli, non posso sapere se hai offeso il Signore. Nnon so come dirlo. Apri il tuo cuore. Il Signore guiderà le tue parole. Ieri ero in casa co, co, […]Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Non sai quante cose vedrai da grande di Alice Rainis

Il racconto della domenica: Non sai quante cose vedrai da grande di Alice Rainis

Blam Giugno 7, 2020

Leggi il racconto della domenica su Rivista Blam: Non sai quante cose vedrai da grande di Alice Rainis illustrato da Juliana Duque.Leggi tutto

 Il racconto della domenica: Human Resource di Matteo Parmigiani

Il racconto della domenica: Human Resource di Matteo Parmigiani

Blam Maggio 31, 2020

Il racconto della domenica di oggi è Human Resource di Matteo Parmigiani. Leggi questa breve e originale storia sui colloqui di lavoro!Leggi tutto

  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Rivista Blam_numeri speciali

ULTIMI ARTICOLI

10 romanzi cavallereschi: i nostri consigli di lettura
Libri

10 romanzi cavallereschi: i nostri consigli di lettura

Luglio 6, 2022
Nova di Fabio Bacà: un romanzo che esplora il delicato equilibrio tra ragione e istinto. Recensione.
Recensioni

Nova di Fabio Bacà: un romanzo che esplora il delicato equilibrio tra ragione e istinto. Recensione.

Luglio 4, 2022
Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi
Racconti

Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi

Luglio 3, 2022
Sono fame di Natalia Guerrieri: la distopia della nostra quotidianità. Recensione
Recensioni

Sono fame di Natalia Guerrieri: la distopia della nostra quotidianità. Recensione

Luglio 1, 2022
Libri in uscita a luglio 2022: novità e consigli letterari da non perdere
Libri

Libri in uscita a luglio 2022: novità e consigli letterari da non perdere

Giugno 28, 2022
Zainab conquista New York di Ayesha Harruna Attah: vita di una ragazza ghanese sbarcata a NYC. Recensione
Recensioni

Zainab conquista New York di Ayesha Harruna Attah: vita di una ragazza ghanese sbarcata a NYC. Recensione

Giugno 27, 2022
Il racconto della domenica: La mela marcia di Daniele Lince
Racconti

Il racconto della domenica: La mela marcia di Daniele Lince

Giugno 26, 2022
Non è al momento raggiungibile di Valentina Farinaccio: o come sopravvivere alla fama social. Recensione
Recensioni

Non è al momento raggiungibile di Valentina Farinaccio: o come sopravvivere alla fama social. Recensione

Giugno 23, 2022
Podcast sulla letteratura: i nostri consigli di ascolto
Podcast

Podcast sulla letteratura: i nostri consigli di ascolto

Giugno 21, 2022
Libri da leggere in estate 2022: consigli letterari in base ai colori
Libri

Libri da leggere in estate 2022: consigli letterari in base ai colori

Giugno 20, 2022

SOCIAL BLAM

Facebook 1,872Fans
Instagram 2,064Followers

RIVISTA BLAM

Rivista Blam è la rivista letteraria “anomala”, racconta libri, storie, persone, pubblica racconti. Narra il mondo. Vienila a scoprire!

CHI SIAMO

Scopri chi c’è dietro Rivista Blam

VUOI CONTATTARCI?

Scrivi a blam@rivistablam.it

COLLABORA CON NOI!

Leggi tutte le informazioni da QUI

ULTIMI ARTICOLI

10 romanzi cavallereschi: i nostri consigli di lettura
Libri

10 romanzi cavallereschi: i nostri consigli di lettura

Luglio 6, 2022
Nova di Fabio Bacà: un romanzo che esplora il delicato equilibrio tra ragione e istinto. Recensione.
Recensioni

Nova di Fabio Bacà: un romanzo che esplora il delicato equilibrio tra ragione e istinto. Recensione.

Luglio 4, 2022
Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi
Racconti

Il racconto della domenica: Furioso di Mauro Maraschi

Luglio 3, 2022
Sono fame di Natalia Guerrieri: la distopia della nostra quotidianità. Recensione
Recensioni

Sono fame di Natalia Guerrieri: la distopia della nostra quotidianità. Recensione

Luglio 1, 2022

SOCIAL BLAM

COPYRIGHT E CONDIZIONI

Questo sito non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Leggi tutto

 

Privacy Policy

© 2019, Rivista Blam. All rights reserved

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul nostro sito web accetti l’utilizzo dei cookie.
InfoOK
Privacy & Cookies Policy

Cookies Policy

Vai alla Cookies Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA